Privacy and Cookie Policy

 

INFORMATIVA PRIVACY EVENTO

1. Informativa sul trattamento dei dati personali

2. Liberatoria per la produzione, gestione e pubblicazione di gallerie multimediali dell’evento e dei partecipanti Informativa Privacy ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13, del Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs n. 101/2018 La presente informativa è relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati per finalità legate alla manifestazione. Egr. Sig./Sig.ra, ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 e del D.Lgs n. 101/2018, la scrivente Organizzazione, La informa che il trattamento dei dati personali, anche sensibili, da Lei forniti, all’atto dell’iscrizione, nel corso dell’evento o successivamente, avverrà presso Uffici preposti che hanno autorizzato l’evento.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO I dati oggetto del trattamento da Lei forniti, all’atto dell’iscrizione, nel corso dell’evento o successivamente, sono raccolti e utilizzati nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti e trattati per finalità istituzionali e di gestione operativa: • Gestione delle presenze all’evento, comunicazione lista partecipanti all’Ufficio SUAP • Produzione e pubblicazione di gallerie multimediali (foto/video) dell’evento su social network • accesso all’elenco degli iscritti; Si precisa che il trattamento è effettuato nel rispetto dei principi generali di trasparenza,

correttezza e non eccedenza di cui all’art

5 del Regolamento (UE) 2016/679 e che i dati saranno trattati esclusivamente per lo svolgimento di attività istituzionali e obblighi contrattuali e normativi. L’Organizzazione dell’evento può avvalersi di organizzazioni terze per attività quali la collaborazione nella logistica e gestione di tutte le fase dell’evento. Tali organizzazioni possono collaborare direttamente con l’Organizzazione nello svolgimento di alcune attività che implicano l’accesso ai suoi dati personali, tra le quali:

MODALITÀ DI TRATTAMENTO Il trattamento dei dati per le finalità esposte potrebbe aver luogo con modalità sia automatizzate, su supporto elettronico o magnetico, sia non automatizzate, su supporto cartaceo, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti conseguenti e da disposizioni interne.

LUOGO DI TRATTAMENTO I dati vengono attualmente trattati ed archiviati presso la sede legale dell’Organizzazione e gli Uffici del Comune ospitante l’evento. Sono inoltre trattati, per conto dell’Organizzazione, da professionisti e/o società incaricati di svolgere attività tecniche, di sviluppo, gestionali e amministrativo – contabili.

NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO AL CONFERIMENTO La natura del conferimento dei dati personali è da ritenersi obbligatoria. L’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di svolgere le operazioni necessarie per permettere la partecipazione dell’interessato all’evento. Il rifiuto rende inoltre impossibile all’Organizzazione la corretta gestione amministrativa e operativa secondo norma di legge.

COMUNICAZIONE DEI DATI Nella gestione dei suoi dati possono venire a conoscenza degli stessi le seguenti categorie di designati e/o responsabili interni o esterni individuati per iscritto ed ai quali sono state date specifiche istruzioni scritte: Personale interno dell’Organizzazione; Professionisti o Società di servizi per l’amministrazione e gestione aziendale che operino per conto dell’Organizzazione. Enti pubblici e privati per la gestione di attività di natura istituzionale. Personale interno dell’Organizzazione; Professionisti o Società di servizi per l’amministrazione e gestione aziendale che operino per conto dell’Organizzazione. Enti pubblici e privati per la gestione di attività di natura istituzionale.

TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI I dati saranno conservati conformemente ai principi di cui all’art. 5 Regolamento (UE) 2016/679, per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità e con specifico riguardo al principio di limitazione della conservazione di cui all’art. 5, lett.e), Regolamento (UE) 2016/679. che il programma della manifestazione prevede, tra gli strumenti e gli eventi di promozione e divulgazione, report fotografici e videoriprese; che la pubblicizzazione dell’evento e dei suoi contenuti potrebbe essere estesa a giornali, riviste e social network;

Copyright © 2023-present Lo Smanet. All rights reserved.